21
Mag
Giro d’Italia a Sciacca
Una manifestazione storica che da sempre appassiona e unisce tutti gli italiani da nord a sud è il Giro d’Italia. Istituito nel 1909 su idea del giornalista forlivese Tullo Morgagni, questo importante evento sportivo annuale da allora si è sempre disputato, salvo che per le interruzioni dovute alla prima e alla seconda guerra mondiale, nell’arco... Continue Reading
4
Mag
Le regate di Sciacca
Mai sentito parlare delle famose regate di Sciacca? Il mare e il litorale rappresentano sicuramente una delle grandi attrattive di Sciacca. Qui infatti si può nuotare in acque limpide oppure fare surf, canoa, andare in motoscafo e praticare qualsiasi tipo di sport d’acqua, grazie anche a spiagge attrezzate e ben organizzate. Queste caratteristiche non sono... Continue Reading
9
Apr
Curare con gli asini
Curare con gli asini è possibile? Cosa rende questo animale particolarmente adatto per alcune terapie? Abbiamo già parlato in un articolo precedente della possibilità di curare con gli asini grazie all’onoterapia, una particolare disciplina nel campo della pet-terapy. Uno degli animali che viene utilizzato in onoterapia è l’asino. Nonostante le naturali somiglianze con il cavallo,... Continue Reading
28
Mar
Sciacca, un viaggio tra mille sapori
Specialità di Sciacca: un’autentica delizia Una vacanza non può essere considerata tale se non si include nelle proprie escursioni anche un viaggio tra i mille sapori che offre la terra che si sta visitando. In questo la Sicilia, e in particolare Sciacca, offre davvero l’imbarazzo della scelta. Basta passeggiare per le vie della città per... Continue Reading
9
Mar
Sciacca, piccolo gioiello del Mediterraneo
Sciacca: antica cittadina che si affaccia sulla costa occidentale della Sicilia. Appare come un piccolo gioiello incastonato tra la Valle dei Templi di Agrigento e il Parco Archeologico di Selinunte. Sciacca e le sue attrazioni Molte sono le attrazioni che contraddistinguono questa affascinante città. Il mare cristallino, i numerosi monumenti ed edifici storici, la buona... Continue Reading
13
Feb
Giufà: gli asini e la tradizione popolare siciliana
Uno dei personaggi tipici della tradizione popolare siciliana è Giufà, un bambino assolutamente privo di qualsiasi malizia e furberia, credulone, facile preda di malandrini e truffatori di ogni genere nella Sicilia di un tempo. Le sue vicende narrano squarci di vita quotidiana della Sicilia di fine ‘800, inizi ‘900. Tra i protagonisti delle sue storie... Continue Reading
31
Gen
Trekking someggiato: passeggiare con gli asini
Cos’è il trekking someggiato? Il trekking someggiato chiamato onotrekking o asinotrekking, si riferisce a escursioni o passeggiate in compagnia degli asini. Gli animali non vengono cavalcati ma fanno da accompagnatori agli escursionisti aiutandoli a portare attrezzature, viveri e tutto ciò che serve per l’escursione. Sono ottime occasioni non solo per gli escursionisti esperti, ma anche... Continue Reading